Domenica 6 aprile, presso il crossodromo di Cremona, il team Garpez – Disabili in Quad poserà un’altra, fondamentale, mattonella all’interno del settore dell’handicap e della mobilità. In gara, nella prima tappa del Campionato Italiano Quadcross FMI 2014, sarà infatti presente il primo pilota disabile nella storia della disciplina.
Il traguardo è importante e pregno di significati, descritti qui di seguito dal fondatore del team Andrea De Beni, che sarà anche il pilota impegnato in quel di Cremona: “Ovviamente la presenza non ha alcun fine agonistico, quanto a risultato finale. Esserci significa semplicemente dimostrare che con la forza di volontà si possono raggiungere risultati ambiziosi: è ovvio che i piloti presenti al cancelletto saranno tutti quanti superiori tecnicamente e fisicamente, ma poco importa. In questo caso non è in gioco il risultato ma qualcosa di molto più profondo, come ad esempio la splendida possibilità di confrontarsi alla pari e non in categorie separate come avviene in altri sport o in competizioni dedicate. Quello che cerchiamo con questa presenza è testimoniare che a volte l’impossibile può diventare possibile e che con preparazione e un briciolo di agonismo si possono raggiungere risultati eccellenti in termini di soddisfazione personale, nonostante una condizione teoricamente più sfortunata”.
Il Quadcross è senza dubbio, per presenze, blasone, tecnologia impiegata e tecnica dei piloti italiani e stranieri impegnati nelle gare, la disciplina più importante in questo momento nel panorama agonistico nazionale e per il team il solo fatto di far parte di queste competizioni per una sola volta, è qualcosa di unico ed imperdibile. Si tratta infatti a tutti gli effetti di una “prima volta” perché se è vero che il team negli anni ha riempito le cronache agonistiche del mondo quad-handicap in mille manifestazioni diverse, nel cross non era ancora entrato nessuno.
L’occasione di Cremona è ghiotta perché la pista è ben conosciuta da Andrea De Beni, il quale avrà al suo fianco il compagno di squadra cremonese Efrem Morelli: out per un piccolo infortunio patito nel nuoto, Efrem conosce a memoria ogni granello della sabbiosa pista di casa e saprà dare un valore aggiunto elevato alla gara di Andrea.
Nel paddock del team Garpez sarà possibile entrare in contatto con i piloti del team e anche con il Polaris Scrambler adattato messo a disposizione dalla Federazione Motociclistica Italiana e preparato con ogni sussidio per la guida da parte di disabili motori. Il quad sarà a disposizione per test statici e i piloti del team saranno presenti per fornire tutte le informazioni fondamentali per la sua guida, sulle normative patenti e sugli adattamenti.
La nostra speranza è che possiate intervenire numerosi in quel di Cremona, domenica prossima, per far sentire il vostro tifo con entusiasmo: “Sicuramente gli altri piloti in gara mangeranno la mia polvere! – ha asserito Andrea De Beni – anche se solo ed esclusivamente quando si tratterà di doppiarmi!”
Una bella sorpresa sarà poi presentata a tutti gli amici e appassionati disabili, che desiderano provare l’ebrezza di entrare in contatto con un quad sportivo a marce, adattato secondo le esigenze della disabilità motoria.
Il team desidera ringraziare i suoi tanti sponsor e collaboratori tecnici: Airoh, B100.it, QuadLeaks, la concessionaria Tecno 4 di Buttigliera d’Asti, Stylmartin, Quad Mania on TV, la Federazione Motociclistica Italiana, il team MGM di Silvestro Paris, Express Cooperativa e Douglas Wheel.