Licenze FMI per disabili, il nostro contributo


Recentemente la Federazione Motociclistica Italiana ha deciso di fare il punto sull’argomento “Licenze Agonistiche per disabili”, attraverso un incontro interno tenutosi a Roma lo scorso 8 luglio, in cui erano presenti tutti i dirigenti federali, i rappresentanti del Comitato Quad e della Commissione Medica. L’obiettivo era chiaro e semplice: permettere ai disabili di ottenere la Licenza Agonistica e poter fare sport con il quad.

Ma come, direte voi, ma non è già così? No. O meglio, ni. Partiamo da questo presupposto: la Federazione, ad oggi, non permette ad un disabile di ottenere la licenza agonistica; i disabili non possono quindi essere in possesso di Licenza. Punto.  E allora perché i componenti di questo team sono, al contrario, in possesso di Licenza FMI? Semplice. Sono andati in un centro medico autorizzato il quale ha prescritto loro il certificato “verde” di idoneità agonistica e con questo si sono recati in un Motoclub, chiedendo il tesseramento. Dal momento che da nessuna parte è segnalata una qualsiasi indicazione della presenza di un handicap, se il Motoclub non comunica la cosa al Comitato Regionale FMI, nessuno degli organi preposti viene a conoscenza della disabilità della persona: ecco così che la tessera viene rilasciata senza alcun problema!

Peccato però che mancando una regola, in caso di sinistro subito o provocato, in cui la Federazione sia obbligata ad intervenire per l’ambito assicurativo, ci si trova “Non in regola”, perché di fatto non si sarebbe stati di fatto “tesserabili“. Un problema mica da ridere. Ecco quindi che l’intervendo federale dell’8 luglio è stato accolto con estremo favore dai componenti di questo team: meglio vivere nell’illegalità, rischiando, oppure collaborare per creare una regola che ci permetta di correre in tranquillità? Ovviamente abbiamo scelto la seconda, per ovvie ragioni. Certo, andare ad un tavolo del genere può voler dire mettere a repentaglio anche i tesseramenti avuti fino ad oggi, ma secondo il nostro parere è meglio prendersi dei rischi, che continuare a tenere la testa sotto la sabbia, nella speranza che non succeda nulla e tutto fili sempre liscio.

In gara come nella vita, un solo motto: "se vuoi puoi"

Il comitato Italiano Quad, nelle persone di Antonio Assirelli e Alessandra Manieri, ci ha invitato a compilare un curriculum sportivo che raccontasse cosa fino ad oggi i disabili in quad hanno già fatto dal punto di vista agonistico: ne è emerso un quadro enorme, con uno storico di competizioni elevatissimo. Gran parte di queste “imprese” sportive sono nate in seno a questo team, con Andrea De Beni ed Efrem Morelli, i due attuali piloti, ma anche Emmanuele Moretti, Domenico Corrù, Fabrizio Pagani e Gabriele Colombani: tutti hanno dato il loro contributo (e che contributo!) per far sì che a quel tavolo di discussione si portassero un mare di esperienza: dai fettucciati ai rally, dalle hard race alle gare sul ghiaccio… Sono decine i contesti in cui i disabili hanno già dimostrato di potersela cavare.

In pratica, quello che manca è proprio la “regola” che ci permetta di non avere impedimenti nel rilascio della tessera, ma di certo non mancano le “prove” che le persone che fanno parte o hanno fatto parte di questo team, hanno potuto portare come testimonianza concreta delle possibilità che un disabile può avere andando in quad.

Al vaglio di FMI ci sono diverse proposte, perché quando si parla di agonismo, non si può non parlare anche di sicurezza di chi pratica sport: l’obiettivo ultimo della Federazione è quello non solo di riconoscere lo sport per disabili nell’ambito del quad, ma anche quello di portare a più alti livelli queste attività, quindi non possiamo che fidarci del loro impegno, coadiuvandoli per quanto possibile, semplicemente con la nostra testimonianza pratica. Ergo, via dal pc e andiamo a dare gaaaas!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...