Mondiale Quad di Pont de Vaux: tripudio Garpez Team


Andrea De Beni @ PDV 2014

Andrea De Beni @ PDV 2014

Il bilancio del Mondiale Quad di Pont de Vaux (Francia) svoltosi nel weekend del 22-23-24 agosto è molto più che positivo: il team ha portato a casa risultati importanti, una presenza professionale di alto livello, una guida alla pari di tanti piloti normodotati e un riscontro davvero notevole in termini di apprezzamento e stimolo al “non arrendersi mai” in tutti gli addetti ai lavori e piloti europei, consolidando così la propria immagine di squadra corse dedicata al mondo del quad ma anche e soprattutto alla convivenza tra normodotati e portatori di handicap nella stessa disciplina e nella stessa competizione.

Il risultato di classifica più importante lo ha conseguito Andrea De Beni, che ha concluso al 48° posto su 69 partecipanti (tutti normodotati), anche se Efrem Morelli – 60° alla fine – ha corso per due terzi di gara navigando intorno alla trentacinquesima – quarantesima posizione, restando a lungo al comando della classifica riservata ai quad automatici, una quindicina circa sui 69 equipaggi iscritti. Solo una rottura, a pochi minuti dal termine della seconda frazione, ha privato Efrem e il team di un risultato storico.

Il team Garpez – Disabili in quad, all’interno della manifestazione del Mondiale Quad di Pont de Vaux, giunta quest’anno alla sua 28esima edizione, ha scelto di correre nel Kenny Quad Contest, gara di tre ore suddivisa in due manche da un’ora e mezza – una al sabato e una la domenica – che poteva essere corsa in coppia con lo stesso quad o da soli. Entrambi i piloti del team hanno scelto di correre in solitaria, provando l’emozione della gara Iron Man, contro la maggior parte di equipaggi composti da due piloti: una sfida nella sfida, che ha certamente visto i ragazzi disabili del primo team di piloti portatori di handicap in Italia, inseriti all’interno di un contesto veramente probante, per non dire devastante dal punto di vista fisico.

Il tracciato, lungo 5.1 km, prevede infatti zone a limitatore da ben oltre 100 chilometri orari e altre aree più tecniche, che durante il susseguirsi della gara si sono scavate come crateri, costringendo i due portacolori del team ad un super-lavoro. Entrambi, preparatisi durante l’anno appositamente per affrontare e superare una simile fatica, hanno tenuto botta resistendo senza soste e con ritmi tutt’altro che disdicevoli: il podio di fine weekend, sul palco internazionale più importante per tutto il mondo del quad e il conseguente bagno di folla – oltre 20.000 gli spettatori paganti intervenuti durante la gara – hanno costituito la più classica delle ciliegine sulla torta di una gara fantastica, magnifica e magica sotto ogni punto di vista.

Il paddock del team Garpez - Disabili in Quad

Il paddock del team Garpez – Disabili in Quad

Il Kenny Quad Contest vedeva al via piloti francesi, italiani, belgi, olandesi, spagnoli, inglesi, irlandesi e portoghesi. Tutta l’Europa è quindi entrata in contatto con il mondo del quad applicato a quello dell’handicap, rendendosi conto – in gara e non a parole – di cosa significhi essere uno sportivo a prescindere dalla propria disabilità. L’obiettivo del team era ovviamente quello di portare a termine la gara, di dimostrare la compatibilità tra handicap e quadriciclo e di mostrare ancora una volta che non servono ingenti mezzi economici, finanziari o mille persone attorno per raggiungere i propri sogni: il quad è autonomia allo stato puro e solo ed esclusivamente la forza di volontà di Andrea ed Efrem li ha portati lontano, toccando i cuori e le menti di migliaia di appassionati di due e quattro ruote.

Il team desidera ringraziare le concessionarie di quad RF Moto e Tecno 4, che hanno pesantemente contribuito al raggiungimento dell’obiettivo, preparando ad hoc le moto da gara. Un enorme ringraziamento va poi condiviso con Carlo Argirò, meccanico del team ma anche segnalatore, fotografo e amico, così come Luigi Bigoni, pilota normodotato che ha corso sotto la nostra stessa tenda e difendendo colori del team e causa, dimostrando che non serve essere disabili per raccontare cosa si prova “da questa parte della barricata”. Un sentito “grazie” va poi a tutta l’equipe di Quad Mania on TV, main sponsor del team Garpez in quel di Pont de Vaux, da veri appassionati quali sono tutti i componenti della mitica troupe; grazie a tutto lo staff di AMPV, che ancora una volta ha disegnato un Mondiale Quad semplicemente perfetto, mettendo in risalto senza mai cadere nella retorica, la presenza di una componente disabile all’interno della propria gara. Grazie a Stefano Ariotti, Roberto Percoco, Pietro Ratti, Riccardo Taricco, Elio Vottero, Alessandro e Paolo Galizzi, Michela Malanchini, Alex e Berta di Quadtreros, Antonio di QuadMania.com, il team Genay Racing, Romain Couprie, Jeremie Warnia, Mike, Franco Fratton, Tobias Lenz, Nicola Montalbini, tutta la famiglia Ventura e il team Quaddy Offroadmotors, Cinzia Francolino e Vito Giammetta, Franco Fratton e Katia Persico di Extreme Racing Shox, la famiglia Maingret, Filippo e Gianluca Rondinini, Fabio Marchionni, Andrea e Francesca Cesari, Cristian Pinoli, Silvio Rusconi, Marco Magnetti e i suoi preziosissimi consigli, l’Hotel Moulin de la Brevette di Arbigny, Romain e Kevin di Quadactu.com, Guillem Ullastres, Dani Vilà, Sir Paul Winrow, Yoann Ciclet, Mike Van Grinsven, Yoann Gillouin, Tony Sousa Borges, Frederic Clemente, Nicola Cavigliasso, Joao Vale, Oriol Vidal e Axel Dutrie. Un ringraziamento speciale, poi, a tutti i nostri partner tecnici e sponsor, che hanno contribuito al successo di un momento, l’ennesimo, storico per il mondo dello sport e della disabilità.

 

Clicca qui per accedere al sito ufficiale della manifestazione.

Clicca qui per accedere alla fotogallery con tutto il materiale fotografico sulla nostra presenza al Mondiale Quad di Pont de Vaux 2014.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...