Programmi 2015 – Il Team Garpez rinforza la sua presenza sul territorio
e si prepara ad una nuova stagione
Si è svolto nei giorni scorsi il tradizionale incontro di inizio anno tra i piloti del Team Garpez – Disabili in Quad. Occasione, come ogni anno, per tracciare un bilancio della stagione sportiva appena conclusa e per varare nuove iniziative e mettere a fattor comune le idee che ognuno dei componenti importa con la sua dose di entusiasmo, esperienza e passione.

Da sinistra: Stefano Cordola, Andrea De Beni, Rossano Valenti e Riccardo Previde.
Nei prossimi giorni il team pubblicherà la Relazione Annuale 2014: un documento, realizzato totalmente on line, a cui abbiamo deciso di lavorare in team, contribuendo in sinergia. Nel realizzarlo abbiamo colto l’occasione per ripercorrere l’annata a ritroso, scoprendo – anzi, riscoprendo – di aver compiuto ancora una volta imprese eccezionali, in grado di testimoniare una volta di più quelli che sono i messaggi chiave della nostra squadra corse: autonomia, testimonianza, passione e autorevolezza.
Dal punto di vista agonistico, il team sposa i calendari sportivi emanati da Motoasi.it: i cinque piloti – tutti confermati – del team, avranno infatti licenza agonistica dell’ente di promozione sportiva. “La scelta – ha commentato Andrea De Beni, team coordinator – nasce semplicemente da due fattori: il primo è la presenza di diverse gare di fettucciato sul territorio piemontese e lombardo, scelte da tre di noi come terreno dove confrontarsi con altri piloti. Il secondo, utilitaristico, riguarda invece la preparazione per il Mondiale Quad di Pont de Vaux: Motoasi.it è l’unico ente che organizza ancora gare di endurance e per noi queste ultime sono la migliore occasione possibile per mantenersi allenati in occasione della classica francese”.
Pont de Vaux, e più precisamente il Kenny Quad Contest, tornano anche quest’anno nel calendario del team: “L’esperienza del 2014 è stata eccezionale – ha dichiarato Efrem Morelli – e sicuramente ripeterò la mia presenza, in solitaria, nella gara di tre ore. Andrea, alla quarta esperienza mondiale, sarà al via al mio fianco e ci stiamo già organizzando e allenando insieme in pista, in palestra e in piscina, per arrivare pronti a centrare l’obiettivo della resistenza fisica”.
Preponderante, poi, la presenza del team nei principali eventi di aggregazione del 2015. Rossano Valenti, dopo aver provato l’esperienza Night Ride nel 2014, sicuramente ripeterà l’esperienza: “Sicuramente – ha dichiarato Rossano – per quanto molto impegnativo è un evento che consiglio a tutti, disabili e no, e nel 2015 mi piacerebbe avere accanto anche i miei compagni di squadra“. Stefano Cordola, piemontese, parteciperà ancora una volta alla spedizione enduristica della Via del Sale: oltre 600 km in due giorni, con assistenza al seguito, che ben testimoniano la sua forza di volontà, mentre Riccardo Previde, oltre a lavorare alacremente nell’organizzare appuntamenti nel campo del supermotard, coordinerà eventi e manifestazioni sia dal punto di vista della formazione sia più di stampo enduristico.
Sono intanto partiti importanti progetti che vedranno la partecipazione del team all’interno di manifestazioni sportive motociclistiche, con il chiaro intento di dimostrare una volta di più la possibilità di integrazione tra le due e le quattro ruote, con l’obiettivo di incontrare in un’unica giornata il maggior numero possibile di persone, come ad esempio è accaduto nel 2014 con la presenza di Valenti al Motor Show di Bologna.
Il team ha infine deciso di concentrare maggiormente le proprie forze sulla conoscenza, sulla formazione e sull’ambito social, quale strumento primario per la diffusione dei propri messaggi. Per chi non se ne fosse accorto, il team non si chiama più Garpez Team ma Team Garpez: “E’ un’inezia – ha dichiarato De Beni – ma fa il paio con il fatto che abbiamo recentemente sviluppato il nuovo sito internet, già visibile all’indirizzo www.teamgarpez.com“. Sempre aggiornati sia il nostro canale YouTube e anche la Pagina Ufficiale di Facebook, canali privilegiati di contatto con l’utenza e con tutti i sostenitori del team.
Ultimo ma non per ultimo, il tema del quad: il team consoliderà e rafforzerà l’attività di testing gratuito del quad Honda TRX 450R – l’unico quad a marce adattato per la guida da parte di disabili motori in Italia – permettendo ad un numero sempre maggiore di appassionati disabili di provare l’ebrezza e l’emozione della guida di un quad sportivo, da enduro / cross, a titolo gratuito come di consueto.