RideForLife, il Garpez in convegno


Faenza, 12 novembre 2011: i campioni saranno presenti in pista ma non solo. In occasione di RideForLife, infatti, oltre alla pista, diversi protagonisti della scena nazionale del fuoristrada saranno impegnati in un evento che può

Il dott. Costa e l'equipe della "Clinica Mobile"

rappresentare un momento di “brainstorming” sull’ambito della sicurezza nel nostro sport. L’organizzatore Riders4Riders, ha infatti deciso di indire un convegno dal titolo “Sicurezza come prevenzione degli infortuni in pista e sport per disabili: testimonianze e prospettive”.

A volere questo momento, è stata in prima persona Stefy Bau, ex motocrossista di grande caratura, che ha voluto riunire in un’unica sede alcuni personaggi del settore, in grado di dare il loro contributo di esperienza all’iniziativa. Anche il Garpez Team sarà presente, con il contributo di Andrea De Beni in qualità di relatore. Al suo fianco, nomi dal blasone nettamente superiore, come ad esempio il Dott. Claudio Costa, il Dott. Alberto Gobbi, Lorena Sangiorgi, Marc Ristori, l’Avv. Giovanni Copioli e naturalmente Stefy Bau stessa.

La mitica Stefy Bau

Il convegno avrà luogo direttamente presso il crossodromo Monte Coralli, al termine della giornata sportiva di sabato 12 novembre, precisamente alle ore 17:00. Sicuramente sarà un momento di riflessione su di una tematica che, in riferimento anche ai tragici fatti di Sepang che hanno coinvolto il compianto Marco Simoncelli, a maggior ragione non vanno mai dimenticati e dovrebbero anzi essere al centro delle tematiche agonistiche a qualsiasi livello. La speranza, da parte nostra, è quella di poter assistere ad una forte partecipazione di pubblico, sensibilizzato dall’esperienza stessa di RideForLife e vicino alle tematiche trattate nel convegno stesso.

Pubblicità

2 thoughts on “RideForLife, il Garpez in convegno

  1. Peccato che il convegno sia così lontano e in giornate già impegnate, altrimenti un salto lo avrei fatto volentieri…tanto per ribadire il mio pensiero e spaccare i maroni.
    Tanto per come si stanno prospettando le cose il futuro per i quaddisti è e sarà molto “OSCUROOOO”, è già complicato il futuro per i normodotati , figuriamoci per gli ADM.
    Mi vedo già delle belle categorie dedicate, sempre se danno la licenza, a no scusate dimenticavo se fai parte del GT puoi fare tutto, il resto deve passare per una commissione medica! (piccola provocazione).

    Saluti

    Emmanuele

    Spero solo che il convegno venga messo sul tubo così potrò godermelo in differita, anzi perchè il GT non lo registra e poi lo mette sul suo sito?

    "Mi piace"

  2. Emm, tu non spacchi mai i “maroni”. A Faenza, a maggior ragione, perché è una festa, perché è una manifestazione per beneficenza e nessuno è lì per spaccare i maroni, anzi, e perché l’argomento del convegno non è legato a tesseramenti, gare dedicate o altro, ma alla sicurezza delle persone (disabili e non) nei contesti dell’offroad.

    Tra l’altro, dal punto di vista di categorie, tesseramenti, commissioni e altro, direi che sei FUORISTRADA. Che per te che come noi ami il quad, è un complimento!!! Magari fossimo sempre FUORISTRADA!!! Qualcosa si è mosso e si tratta di novità che ti farebbero sicuramente piacere, eccome. Niente di segreto o di limitato al GT: se vuoi conoscerle, ti basta andare in un qualsiasi motoclub e chiedere di farti vedere l’ultima comunicazione inviatagli da FMI. Roba pubblica, non top secret.

    Comunque non spacchi mai i maroni (e lo sai)… Casomai non te lo ricordassi, te lo ripeto!

    Andrea

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...