Il team Garpez di ritorno dal Mondiale Quad di Pont de Vaux
Grande soddisfazione in casa Garpez Team: il Mondiale Quad di Pont de Vaux (Francia) si è appena concluso e il bilancio è nettamente positivo. Ventunesimo posto assoluto su sessantuno equipaggi presenti, pole position nelle qualifiche, giro più

Andrea impegnato in gara – Foto by Filippo Mingardi
veloce in gara e la bandiera italiana alzata per ben due volte sul podio del Kenny Quad Contest, la gara di 3 ore a coppie che ha visto protagonisti proprio Andrea De Beni (pilota e fondatore del team Garpez – Disabili in quad) ed Emanuele Giovanelli (pilota normodotato del team Errezeta Motors).
Emanuele, che ha anche messo a disposizione la moto da gara – Yamaha YFZ450R – da pilota di comprovata esperienza, con un passato nel Mondiale Motocross e nel Mondiale Supermotard ad altissimo livello, pur sapendo che la prestazione complessiva del duo non avrebbe portato alla vittoria finale, ha lottato fin dalle qualifiche per rendere unica la prestazione dell’accoppiata: la pole position, con un tempo di ben cinque secondi inferiore rispetto a quello del secondo classificato, ha subito voluto mettere in chiaro le cose, permettendo così al team Garpez-Errezeta di scattare dalla prima posizione nella gara della domenica.
Emanuele ha lasciato il quad ad Andrea per due volte dalla prima posizione, completando così l’opera: il ventunesimo posto finale è quanto di meglio i due potevano ambire a raggiungere in gara. Lo scopo della partecipazione al Mondiale Quad 2013 è così ampiamente raggiunto, come si evince dalle parole dello stesso De Beni: “Ovviamente non eravamo qui per vincere perché se è vero che Emanuele è stato il pilota più veloce in pista, la nostra coppia aveva dentro anche il più lento… Cioè io! Ma non è per quello che abbiamo corso: lo scopo è ancora una volta quello di raccontare attraverso la propria passione che lo sport può dare tanto, tantissimo, anche in condizioni fisiche non ottimali come quelle di un disabile. La speranza è che là fuori qualcuno abbia potuto trovare nella visibilità di questa iniziativa, quel piccolo stimolo che gli mancava per lasciarsi andare e trovare nella propria condizione di vita, ancora molte soddisfazioni”.

Cambio pilota durante il Kenny Quad Contest – Foto by Filippo Mingardi
Sicuramente molto del merito va ad un Emanuele Giovanelli che ha interpretato al meglio lo spirito dell’iniziativa e non si è per nulla risparmiato, nonostante sapesse bene che per quanto veloce sarebbe stata la sua prestazione, quella di Andrea non sarebbe di certo stata alla pari. Campione in pista e anche fuori, Emanuele non solo ha messo a disposizione la propria moto da gara ma anche tutta l’assistenza, coadiuvata per l’occasione dalla splendida coppia padre-figlio Christian Papa e Mattia Papa, che si sono donati anima e corpo per la buona riuscita dell’iniziativa.
“Desidero ringraziare tutti quelli che ci hanno aiutato per questa vera e propria impresa – ha dichiarato De Beni – e mi riferisco ovviamente ad Emanuele Giovanelli e sua moglie Alessia, Christian e Mattia Papa, Roberto Percoco, Pietro, Matteo, Leo, Riccardo e Francesca, tutta la famiglia Varaldo, Alice, tutti i ragazzi del team Garpez che quotidianamente ci hanno spinti a fare una bella cosa qui in Francia, alle persone di FMI Antonio Assirelli, Roberto Rigamonti e Nicola Montalbini, a Stefano Ariotti che non è stato con noi come presenza ma c’era con lo spirito, a Luigi Bigoni che più che un amico è un angelo custode, ad Alberto Tiberino, preparatore atletico a cui si deve l’ottimo lavoro fisico svolto quest’anno, a tutte i ragazzi di Tecno4, Andrea Camattini di Airoh, Stefano di TOS, Paolo e Marco in B100, Francesco di Raleri, Cinzia, Vito e Filippo di FunOffRoad Magazine, tutta la famiglia Ventura al completo che ci ha dato una gran mano durante la gara, Stefano Sorichetti e Ben di DWT, ai piloti e addetti ai lavori che hanno tifato per noi in gara – Franco Fratton di Extreme Tech, Romain Couprie, Francesca Cesari, Paul Holmes, Sergio Gilli, Silvio Rusconi e Christian Pinoli – tutti gli amici di Riders4Riders, Marcolino, Luca e Ornella che si sono sparati una grande trasferta per fare il tifo e, infine, tutte le persone che a Pont de Vaux hanno organizzato una gara sempre stupenda anno dopo anno”.
Ora, messo in “curriculum” anche questo bel risultato, è già ora di guardare al futuro: a novembre, infatti, i ragazzi del team saranno impegnati per la quarta volta nella manifestazione Ride4Life: molti di loro si stanno già preparando a fondo per fare bene. Intanto, godiamoci per qualche giorno la presenza sul tetto del mondo!
Credits foto: Filippo Mingardi
KENNY QUAD CONTEST 2013 – Risultati finali: clicca qui per scaricare il file delle qualifiche e clicca qui per il risultato finale di gara.