Team Garpez @ MONDIALE QUAD – Intervista ad Andrea De Beni


Quarantottesimo alla fine della gara di tre ore del Kenny Quad Contest, Andrea De Beni (Honda TRX 450), giunto alla sua terza apparizione al Mondiale Quad di Pont de Vaux, ripercorre il cammino che lo ha portato fino a questo importantissimo risultato, raccontandoci come questo successo è stato costruito pezzo dopo pezzo.

Andrea De Beni in azione a PDV 2014!

Andrea De Beni in azione a PDV 2014!

“Insieme al mio meccanico Frank della concessionaria Tecno 4 e al preparatore atletico, Alberto Tiberino, abbiamo lavorato tutto l’anno con l’obiettivo di fare bene in questa gara. Da un punto di vista tecnico, sono arrivato con la moto nelle migliori condizioni possibili, tarata alla perfezione manco fosse un guanto di velluto. Dal punto di vista fisico, invece, ho lavorato tutto l’anno in palestra tre volte a settimana, concentrandomi sulla massa e sulla forza durante i mesi invernali, salvo poi cambiare drasticamente allenamento e concentrarmi sulla resistenza e sullo sforzo continuativo di tutti i gruppi muscolari, mediante un allenamento calibrato alla perfezione sul mio fisico. Il tutto è stato accompagnato da sedute settimanali in pista, con manche lunghe da 45 – 50 – 60 minuti, che hanno di certo incrementato la mia resistenza sul quad, in condizioni di forti stress”.

Quindi la resistenza vince sulla velocità? “Assolutamente sì. Io in quad non posso, per forza di cose, andare forte: non ho equilibrio sui salti, non ho equilibrio nelle curve impegnative e nelle buche più importanti: questo mi porta ad avere un’andatura più lenta di molti concorrenti per il 40-50% del tracciato. Avere una gamba sola costringe quello stesso arto ad un super lavoro di tenuta, così come la parte superiore del corpo ad un dosaggio esagerato di tenuta pur di resistere alle varie forze che scaraventerebbero fuori dalla sella. Se è vero che non posso contare sulla velocità, non si può dire lo stesso sulla resistenza che può e deve essere la mia arma vincente. Ho preparato il quad perché questo resistesse un’ora e mezza senza costringermi ad un rifornimento: io stesso ero allenato per non fare pause e mantenendo il mio ritmo ho fatto un po’ come nella favola della lepre e della tartaruga, ottenendo un gran risultato, almeno a mio parere”.

Come è andata la gara? “Nelle prove ho avuto parecchie difficoltà a causa del terreno morbido, che mi dava sensazioni negative a livello di grip. In gara invece, il terreno più battuto e compatto, pur essendo duro e sconnesso mi dava più sicurezza. Alla fine il momento della partenza è sempre il peggiore, quello in cui ti chiedi ‘ma chi te lo fa fare?’. Invece poi si parte e corpo e mente si uniscono in un unico atto di gioia, ci si sente in pace con se stessi: allo stesso tempo soli e in grande compagnia. Nella prima manche ho retto perfettamente ad una buona andatura per 1 ora e dieci minuti, calando solo negli ultimi venti minuti. Nella seconda manche, invece, ho capito da subito che non avrei potuto reggere quel ritmo per lungo tempo e ho iniziato a girare 8-10 secondi sopra il mio standard, tenendo però quello stesso ritmo per tutta la manche. Al traguardo ho lasciato scappare qualche lacrima di gioia: per me il solo fatto di finire la corsa è stato sensazionale, figuriamoci quando ho visto che avevo ventuno piloti dietro di me in classifica!”.

Prossimi appuntamenti: “Sinceramente non so cosa farò nel 2015 da un punto di vista competitivo. Ora mi sto concentrando per andare a correre una gara di endurance in Spagna, del trofeo catalano di Quadresistencia, e poi terrò certamente in calendario il Mondiale Quad 2015, che per me sta diventando un po’ come una sana, sportivissima e benefica, droga”.

 

Credits foto: Filippo Mingardi – Quad Mania on TV

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...