Kenny Quad Contest – Mondial du Quad 2015
Morelli e De Beni primo e secondo nell’endurance francese!
Efrem Morelli sul gradino più alto del podio, Andrea De Beni secondo e i due avversari disabili, entrambi francesi, relegati al terzo e quarto posto. Efrem ventinovesimo assoluto sugli 82 equipaggi iscritti e De Beni cinquantasettesimo: due risultati ben più importanti del podio tra portatori di handicap e perfettamente descrittivi del livello raggiunto dai due piloti del team! In una sola parola: un successo memorabile.

Da sinistra: Luigi Bigoni, Efrem Morelli, Andrea De Beni
Tre ore di gara, di un’intensità pazzesca: 1h30 al sabato, in una giornata estiva e con una pista tirata e velocissima, e 1h30 alla domenica, con ogni condizione possibile. Brutto tempo, pioggia, terreno duro, scavato, scivoloso, fango… Un vero e proprio inferno, da cui i due portacolori della prima squadra di piloti disabili in quad sono usciti indenni, trovando la forza di concludere e ottenere un gran risultato.
“Sono felice perché con questa gara avevo un debito – ha raccontato Efrem Morelli (Can-Am DS 450) al termine della manifestazione – dato che l’anno scorso non ero riuscito a concludere a causa di una rottura meccanica a 15 minuti dal termine. Quella chiusura anticipata, un anno fa, mi ha dato la carica per correre con la giusta cattiveria: volevo finire, sapevo di avere un ottimo ritmo e quest’anno mi sono presentato con un mezzo maggiormente idoneo. Gli altri ragazzi, a cui vanno i miei complimenti, andavano veramente forte ma sono felice del risultato perché l’ho meritato sul campo, battendo tutti alla distanza”.
“Innanzitutto sono felice per Efrem e per il risultato complessivo del team – ha commentato invece Andrea De
Beni (Honda TRX 450) – perché ha definitivamente saldato i conti con il mondiale, dimostrando ancora una volta di essere il più veloce tra i disabili in gara. Quanto a me, non posso che essere soddisfatto: terminare al 57esimo posto significa aver messo dietro 25 iscritti e questo è semplicemente ‘tanta roba’. Ancora una volta è stata vincente la strategia, una cosa che comincia da lontano: in primis la moto, perfetta e preparata per permettermi di stare in pista senza fare rifornimenti. E poi il pilota, cioè io, che si prepara a questo evento per tutto l’anno. I sacrifici in pista e in palestra sono serviti eccome!”.
Alla sua quarta presenza al Contest del Mondiale Quad di Pont de Vaux, Andrea non nasconde la gioia per il risultato raggiunto, ponendo l’attenzione sull’attitudine tutta francese riservata ai disabili in questa manifestazione:

Efrem Morelli in gara
“Non c’è bisogno di creare categorie, di fare gare apposite: al Mondiale si è tutti uguali e questo è un vanto per il motorsport, difficilmente riscontrabile – per ovvie ragioni – in altre discipline. Si corre tutti insieme, si concorre per l’assoluta e poi, a fine gara, l’organizzazione sottolinea la prestazione con un premio ai primi tre. Lo trovo, da sempre, un modo meraviglioso di includere senza ghettizzare, di riservare delicatamente un trattamento speciale, senza per questo passare messaggi quali pena o compassione: fino a quel momento finale della premiazione, si è veramente tutti uguali, inseriti alla pari nella stessa gara che fanno tutti, senza vantaggi, svantaggi o attenzioni particolari. E’ stupendo!”.

La presentazione del team in centro a Pont de Vaux
Il team desidera ringraziare con particolare attenzione Luigi Sereno Bigoni, tutta la sua famiglia e l’azienda Express per aver condiviso questa fantastica esperienza e per aver contribuito in maniera eccelsa all’ottima riuscita dell’evento. Grazie anche ai nostri partner tecnici: Airoh per i caschi, B100 per le grafiche e Douglas Wheel per averci messo a disposizione il meglio sul mercato per cerchi e gomme. Grazie ai nostri concessionari di fiducia, Tecno 4 e Comensoli Olivari, per aver preparato due quad ottimi e perfettamente competitivi e grazie al preparatore atletico Alberto Tiberino.
Grazie anche a tutti quanti gli amici che ci hanno aiutato e supportato durante la manifestazione: la famiglia Ventura al completo e la concessionaria Quaddy, Marco Magnetti, Alessio e tutta la famiglia Magnetti, Alessandro e Paolo Galizzi, Mattia Ioli e la sua famiglia, le famiglie Alaria, Vottero e Alercia, Diego Paggi, Maria Rosa di Noi Qui Quo Quad e Roberto Palermo, la famiglia Arcangeli e Valentjin, i piloti statunitensi Josh Row, Jarrod McClure e Adam McGill, tutto lo staff del Mondiale quad di Pont de Vaux, Franco e Katia di Extreme Shox, Romain Couprie, Tobias Lenz, Martino Cesario e famiglia, Andrea Cesari e tutta la famiglia Cesari, Mauro Perazzolo, Simone e la famiglia Mastronardi, Spiderman Fontanazzi, Daniela e Filippo di Quad Mania, Antonio di Quadmania.com, i ragazzi di Gaalad, lo staff dell’Hotel du Moulin de la Brevette.
Credits foto: Filippo “Mingo” Mingardi (Quad Mania on TV), DV Racing Pics, Anna Bolley – AB Photo, Martino Cesario.
Info, classifiche, video e maggiori dettagli su: www.pdvracing.com