Endurance e Motard: il 2015 non poteva chiudersi meglio per il team Garpez
Il mese di dicembre del team Garpez – Disabili in Quad è stato uno dei più intensi di tutta la stagione: prima

Andrea De Beni in azione a Romano Canavese
l’endurance di Romano Canavese (TO) e poi, proprio in chiusura d’anno, la giornata di Quad Motard a Castelletto di Branduzzo (PV). Due momenti di condivisione, divertimento e “leggerezza” che ci hanno visto, ancora una volta, protagonisti in positivo.
A Romano Canavese, Andrea De Beni, pilota e fondatore del team, ha corso e vinto la categoria Iron Man dell’endurance di un’ora e mezza che si è tenuta sotto la splendida organizzazione del solito Marco Magnetti. Tre i piloti iscritti in solitaria nella dura sfida tenutasi per metà nel tracciato cross e per metà nel tratto enduro dedicato ai fuoristrada 4×4; oltre venti, invece, le coppie partecipanti in contemporanea nella medesima sfida, per un totale piloti che ha ricordato l’atmosfera delle vecchie “Hard Race” organizzate negli anni scorsi e mai dimenticate.
“La vittoria non ha importanza: è stato fantastico correre in un tracciato stupendo, in una di quelle che ritengo una delle più belle gare di sempre” – Andrea De Beni
La soddisfazione deriva certamente dal fatto di essere ancora una volta riusciti a correre per un’ora e mezza, da soli e senza pause: “La tenuta fisica era ok – ha dichiarato ancora Andrea – e il mezzo è stato preparato alla perfezione dal mio meccanico, Frank, della concessionaria Tecno 4. Devo però ringraziare diversi amici, che mi hanno aiutato a fare le scelte giuste e mi hanno dato una mano dal punto di vista logistico: Gian Ioli, Anna Bolley,

Efrem Morelli derapa tra le curve di Castelletto
Mattia Ioli, Stefano David e Gianluca Patrocco su tutti”.
Diverso terreno e stessa soddisfazione, invece, dopo la giornata di Quad Motard organizzata dal team presso l’Autodromo di Castelletto di Branduzzo, in provincia di Pavia, futura sede della tappa italiana del Campionato del Mondo di Supermoto. Giunto al quinto appuntamento, l’appuntamento sigla la fine della stagione agonistica e vede spesso al via piloti di ottimo calibro: l’occasione è valida per giocare con gli amici, derapare in compagnia e festeggiare l’addio alla stagione appena conclusa. Una trentina i piloti che hanno deciso di unirsi al team per questa giornata diversa dal solito, tra cui gli specialisti del motard italiano Davide Cimba, Christian Nardon, Simone Ricca e Paolo Bailoni, nonché alcuni tra i piloti più solidi della scena nazionale di cross e fettucciati, tra cui Mattia Ioli, Nicolò Roagna e Lorenzo Redaelli.
Un ringraziamento finale ad Anna Bolley di AB-Photo per le immagini e a Filippo Mingardi di Quad Mania On TV, che ha colto l’occasione della giornata a Castelletto per un’intervista ad Andrea De Beni ed Efrem Morelli che andrà in onda nella prossima stagione del programma televisivo dedicato al quad.
Scusate sono un paraplegico ho bisogno di un informazione che forse solo il PAPA riesce a rispondere CHE PATENTE CI VUOLE PER GUIDARE IN STRADA il quad? Io ho la BS va bene?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! La domanda è lecita e ad oggi NON ha una risposta ufficiale. Abbiamo scritto e riscritto al Ministero dei Trasporti diverse volte lo scorso anno, senza MAI ottenere risposte se non rimandi ad altri uffici di competenza.
Fino al 2013 la legge parlava chiaro: abile A o B,disabile AS. Poi nel 2013 è arrivata la riforma delle patenti in cui si sono DIMENTICATI di trattare l’argomento del quadriciclo per disabili. Risultato? Nessuno sa se per noi valgono le regole vecchie o quelle nuove (dei normodotati). E nessuno ammette di aver fatto l’errore di non essersele ricordate. Di fatto, viviamo in un contesto che ad oggi è privo di regole!
Se vuoi maggiori informazioni contattaci via email: garpezteam@gmail.com.
Andrea De Beni
"Mi piace"Piace a 1 persona